In collaborazione con Centro Studi e Ricerche sulle Autonomie Locali di Savona e con la rivista Moltocomuni
Seminario online “L’ABC della riforma contabile per gli operatori dei servizi (non finanziari) degli Enti locali”
Le principali regole dell’armonizzazione contabile per il personale dei servizi segreteria, personale, tributi, polizia locale, tecnici, sociali ecc.
Il corso è fruibile comodamente dal proprio Pc. La durata del corso è di un paio di ore.
Entro 24 ore dal ricevimento dell'ordine di acquisto a [email protected] o al fax 0125.5545190 saranno comunicate le istruzioni per visionare il video con le credenziali di accesso.
OBIETTIVI
Il seminario si propone si approfondire le principali indicazioni concettuali ed operative per comprendere il funzionamento della nuova contabilità armonizzata dal punto di vista dei settori e servizi diversi dall’area economico-finanziaria.
PARTECIPANTI Operatori dei servizi segreteria, personale, tributi, polizia locale, tecnici, sociali, ecc.
PROGRAMMA
 Il quadro normativo
 Obiettivi e logiche della riforma contabile
 La gestione delle entrate: le regole sugli accertamenti e le eccezioni
 La gestione delle spese: le regole sugli impegni e le eccezioni
DOCENTE
 Marco Rossi: dottore commercialista; giornalista pubblicista; revisore e consulente di enti pubblici; componente di nuclei di valutazione ed organismi indipendenti di valutazione; collaboratore del Quotidiano degli Enti Locali e della PA, La Settimana Fiscale, Azienditalia e della Rivista on line Moltocomuni.
PREZZO
 Comuni fino a 10.000 ab. e privati: 50,00€ + IVA se dovuta
 Comuni con più di 10.000 ab., altri Enti :60,00€+IVA se dovuta