Avv. Cresta e Avv. Polito
Il corso mira a fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle innovazioni e delle criticità che la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno introducendo nel settore degli appalti pubblici. Verranno analizzati i principi generali come modificati dal correttivo Decreto Legislativo n.209/2024, al nuovo Codice, il passaggio dalla Pubblica Amministrazione digitale a quella "algoritmica", le applicazioni dell’IA nel public procurement e i riflessi sugli atti e sui "nuovi" procedimenti amministrativi alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa.
1. Novità del correttivo al Codice Appalti (D.Lgs. n. 209/2024) alla luce della recente giurisprudenza amministrativa
2. Intelligenza artificiale e appalti pubblici:
Quadro normativo (sintesi)
Digitalizzazione e PA algoritmica
Decisione amministrativa automatizzata: le regole del codice degli appalti
Aspetti tecnici e criticità
Applicazioni pratiche nel public procurement
Prospettive future
SVOLGIMENTO
Lezione con slide, materiali didattici, simulazioni e analisi di casi pratici, con momenti di question time per confronto diretto con i docenti.
*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537
ISCRIZIONI
Compilare la scheda di adesione e inviarla [email protected]
Preferibilmente entro il 3 novembre 2025
MATERIALE DIDATTICO
La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.
RECESSO E SOSTITUZIONI
Per aderire al servizio è necessario compilare la scheda di adesione in allegato in tutte le sue parti e trasmetterla via mail al seguente indirizzo: [email protected] preferibilmente entro il 3/11/2025.
La cancellazione dell’iscrizione deve avvenire per iscritto e non comporta addebiti se avviene entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Ricordiamo che è sempre possibile sostituire l'iscritto impossibilitato a partecipare con un collega, anche il giorno stesso dell'incontro. In caso di impossibilità a partecipare sarà possibile concordare con la segreteria il trasferimento dell’iscrizione ad una edizione successiva dell'evento o ad un’altra iniziativa di LineaPA. In tutti gli altri casi si procederà all'emissione della fattura.
Informazioni: Dott. Andrea Zauri – 339.2537662
Online