IL BIM nel nuovo codice dei contratti

Docente: 

Ing. Gregorio Cangialosi
Direzione PROGES| Presidio Program Management Office| PMO - Vice Responsabile di Direzione - Professional - Gestione Informativa dei Processi - Politecnico di Torino

Tipologia corso: 
Corso di LineaPA
Programma: 

1. Nuovo Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023)

  • Panoramica generale del Codice dei Contratti Pubblici
  • Principali novità introdotte dal correttivo 2025 in relazione alla Gestione Informativa
  • Articolo 43: Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni
  • Allegato I.9: Misure e criteri per l'adozione del BIM
  • Allegato I.7: Contenuti minimi dei documenti di progettazione

 

2. Gestione Informativa e Procedure di Gara

  • Digitalizzazione degli appalti pubblici
  • Procedure di gara e requisiti informativi
  • Offerte economicamente più vantaggiose

 

3. Creazione di Capitolati Informativi

  • Definizione e importanza del Capitolato Informativo
  • Struttura e contenuti del Capitolato Informativo
  • Best practices per la redazione del Capitolato Informativo

 

4. Offerte di Gestione Informativa e Piani di Gestione Informativa

  • Cos'è l'Offerta di Gestione Informativa (OGI)
  • Struttura e contenuti dell'OGI
  • Redazione e implementazione del Piano di Gestione Informativa (PGI)

 

5. Norme UNI 11337 e ISO 19650

  • Panoramica delle norme UNI 11337
  • Introduzione alla ISO 19650
  • Applicazione delle norme nei progetti BIM

 

 

6. Principali Programmi di BIM Authoring e per il Facility Management

  • Software di BIM Authoring
  • Strumenti per il Facility Management e modelli AS-Is
  • Interoperabilità e gestione dei dati nei software BIM

 

7. Ambienti di Condivisione Dati (ACDat)

  • Definizione e importanza degli ACDat
  • Implementazione e gestione degli ACDat nei progetti BIM
  • Differenze tra modelli As-Is e As-Built

 

8. Esercitazioni Pratiche e Case Study

  • Esercitazioni sulla redazione di Capitolati Informativi
  • Analisi di casi studio reali di progetti BIM
  • Discussione e risoluzione di problematiche comuni

 

DESTINATARI

Responsabili e addetti al Servizio Gare e Contratti e dell’Ufficio Tecnico.

Costo: 
  • € 220,00 procapite Iva esente* per le 10 ore di corso
  • € 202,00, cioè 10 ore per gli abbonati

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

Adesione e recesso

Per aderire al servizio è necessario compilare la scheda di adesione in allegato in tutte le sue parti e trasmetterla via mail al seguente indirizzo: [email protected] o via fax al numero: 0125-5545190 preferibilmente entro il 22 settembre 2025.

La cancellazione dell’iscrizione deve avvenire per iscritto e non comporta addebiti se avviene entro 48 ore dall’inizio dell’evento. Ricordiamo che è sempre possibile sostituire l'iscritto impossibilitato a partecipare con un collega, anche il giorno stesso dell'incontro. In caso di impossibilità a partecipare sarà possibile concordare con la segreteria il trasferimento dell’iscrizione ad una edizione successiva dell'evento o ad un’altra iniziativa di LineaPA. In tutti gli altri casi si procederà all'emissione della fattura. Per eventuali informazioni aggiuntive potete contattare i riferimenti in calce.

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
10 ore
Codice evento:
202509251016_IL BIM_Cangialosi
Iscrizioni aperte
scarica
Data: 

dalle Giovedì, 25 Settembre 2025 09:00 alle Giovedì, 16 Ottobre 2025 14:00
Sede: 

Sala Consigliare Comune di Almese

Piazza Martiri della Libertà
Almese , TO
Italia
Torino IT
Area:
Appalti e contratti
Facebook icon
LinkedIn icon

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.