La notificazione digitale degli atti corso di formazione e aggiornamento professionale per messi notificatori

Docente: 

Dott. Marco Massavelli
Consulente Enti Locali – già Comandante Polizia Locale

Tipologia corso: 
Corso di LineaPA
Programma: 

1° GIORNATA – 28 OTTOBRE 2025

Il documento informatico e il CAD 

  • Definizione di documento informatico (art. 1 CAD).
  • Requisiti di forma e valore probatorio (artt. 20-23-bis CAD).
  • Documento semplice vs documento sottoscritto digitalmente.
  • Conservazione a norma e principio di immodificabilità.

Copie e duplicati informatici 

  • Copia analogica di documento informatico.
  • Copia informatica di documento analogico.
  • Copie informatiche e duplicati informatici.
  • Attestazione di conformità (artt. 22-23 CAD e regole tecniche).
  • Responsabilità e profili penali in caso di falsa attestazione.

 

Notificazioni digitali 

  • Notificazione di documenti informatici (art. 149-bis c.p.c.).
  • Procedura operativa per l’ufficio notifiche.
  • Caso particolare: destinatario privo di PEC.
  • La relata digitale (art. 148 c.p.c.): contenuti, redazione, firma digitale.

 

2° GIORNATA – 29 OTTOBRE 2025

La PEC e i domicili digitali 

  • La PEC nel CAD (art. 48).
  • Linee guida AgID sul documento informatico.
  • Comunicazioni PEC tra Pubbliche Amministrazioni.
  • Elenchi pubblici: INI-PEC, INAD, IPA.
  • Il domicilio digitale del cittadino (art. 3-bis CAD).
  • Ricerca e validità degli indirizzi.

 

Strumenti operativi e piattaforme

  • Firma digitale: tipologie, funzionamento, validità e verifica.
  • La marca temporale.
  • La piattaforma SEND: notificazioni digitali ex D.L. 76/2020.
  • Rapporti tra PEC, SEND e domicilio digitale.
  • Indicazioni operative per le P.A. e uffici notifiche.

Applicazioni pratiche e simulazioni 

  • Notificazione delle violazioni al Codice della Strada.
  • Circolare Min. Interno 8/6/2020 e tutela della privacy.
  • Simulazione guidata di:
    • Ricezione e protocollazione di documento informatico.
    • Redazione di relata digitale e firma con software.
    • Invio tramite PEC e gestione degli esiti (consegna, mancata consegna, errore).
  • Discussione di casi reali e novità future (PEC europea, eIDAS 2).
Costo: 
  • €240,00 procapite Iva esente*
  • €204,00, cioè 12 ore per gli abbonati

 

Nel caso di più iscritti dallo stesso ente: 

  • 200,00€ procapite iva esente 
  • 170,00€ cioè 10 ore per gli abbonati

*La formazione erogata agli Enti Locali è esente Iva ai sensi dell’articolo 14, comma 10, della L. 24 dicembre 1993, n. 537 

La quota comprende la fornitura di materiale didattico e l’attestato di partecipazione che verrà trasmesso successivamente allo svolgimento dell'incontro.

Per informazioni su questo corso contattare il Dott. Andrea Zauri al n° 339.2537662

Durata: 
12 ore
Codice evento:
20251028-29_Messi notificatori_Massavelli
Iscrizioni aperte
scarica
Data: 

dalle Martedì, 28 Ottobre 2025 09:00 alle Mercoledì, 29 Ottobre 2025 16:00
Sede: 

Comune di Santena (TO)

Via Cavour, 39
10026 Santena , TO
Italia
Torino IT
Area:
Personale e organizzazione
Facebook icon
LinkedIn icon

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.