20180226_Villanova
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
Il corso si rivolge a chi già conosce i principi fondamentali introdotti dalla Riforma, sia per quanto riguarda la determinazione dell’indicatore della situazione reddituale e patrimoniale, sia gli aspetti che regolano la determinazione dell’ISEE ordinario e dei vari ISEE specifici.
E’ dedicato a chi quotidianamente acquisisce e trasmette i moduli di dichiarazione unica sostitutiva ai fini ISEE ed ha affrontato le problematiche inerenti le casistiche collegate alle varie tipologie di nucleo familiare e alla individuazione della situazione economica dei soggetti interessati.
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
9.00 / 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.15 / 9.30 SALUTI DI RAPPRESENTANZA DA PARTE DEGLI ENTI OSPITANTI
9.30 / 11.30 PRIMA PARTE PRESENTAZIONE
Premessa
v L’Imposta sul Valore Aggiunto
· I presupposti IVA
· Le operazioni rilevanti ai fini iva
· L’esigibilità dell’imposta
· Le differenti aliquote e i casi di applicazione
v Split payment e Reverse charge
· Le norme di riferimento originarie e le principali modifiche intervenute
· Il DL 50/2017
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a cavallo fra la chiusura dell’esercizio 2017 e l’esercizio 2018. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, alla luce dell’attuale quadro normativo.
Il D.L. 50/2017 convertito in Legge 96/2017
Gli aggiornamenti ai Principi Contabili D.Lgs.118/2011 e s.m.i.
- il D.M. 18/05/2017 - 6' decreto correttivo