"L’organizzazione degli acquisti sottosoglia UE e gli obblighi MePA"
Programma
1° modulo lunedì 27 febbraio 2016 (9:30-14:00) “L’organizzazione degli acquisti di importo inferiore alle soglie UE e gli obblighi MEPA”
Programma
1° modulo lunedì 27 febbraio 2016 (9:30-14:00) “L’organizzazione degli acquisti di importo inferiore alle soglie UE e gli obblighi MEPA”
BILANCIO 2017/2019
Analisi delle principali disposizioni vigenti ed indicazioni operative in merito alla predisposizione del Bilancio di previsione 2017/2019:
- Le norme di interesse per gli Enti Locali della Legge di Bilancio 2017
- I nuovi vincoli di finanza pubblica: La Legge 164/2016
- Ulteriori disposizioni in materia di entrate e di spesa
L'Esercizio provvisorio
L’avanzo di amministrazione: determinazione e utilizzo. Modalità di iscrizione a Bilancio
La determinazione del F.C.D.E.
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a cavallo fra la chiusura dell’esercizio 2016 e l’esercizio 2017. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, alla luce del quadro normativo derivante dalla riforma della L. 243/2012 da parte della L. 164/2016 e delle novità introdotte, all’intero del nuovo sistema contabile ormai a regime (D. Lgs. 118/2011), dal D.L. 113/2016 e della manovra 2017.
PROGRAMMA
 
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei comuni per il periodo a cavallo fra la chiusura dell’esercizio 2016 e l’esercizio 2017. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, alla luce del quadro normativo derivante dalla riforma della L. 243/2012 da parte della L. 164/2016 e delle novità introdotte, all’intero del nuovo sistema contabile ormai a regime (D. Lgs. 118/2011), dal D.L. 113/2016 e della manovra 2017.
PROGRAMMA
PROGRAMMA
L’attuazione della legge Anticorruzione e del Piano Triennale di prevenzione della corruzione; legge 190/2012 e s.m.i;
• Le novità del Piano Nazionale Anticorruzione 2016 (Delibera ANAC 831/2016).
• I nuovi contenuti obbligatori dei PTPC aziendali.
• La definizione delle misure di prevenzione del rischio: trasparenza, rotazione, inconferibilità, privatizzazione e esternalizzazione di funzioni e attività.
• Le responsabilità in caso di omesso o insufficiente aggiornamento del PTPC.
PROGRAMMA
In collaborazione con Studio Sigaudo srl
Introduzione
L’avvio della contabilità economico patrimoniale
Introduzione
L’avvio della contabilità economico patrimoniale
I nuovi vincoli di finanza pubblica
Il pareggio di bilancio per il 2016
Le novità del monitoraggio
Il finanziamento degli investimenti e il ruolo del fondo pluriennale vincolato
Le modifiche alla legge n. 243/2012
La contabilità armonizzata a regime
La nuova disciplina delle variazioni
La revisione dei regolamenti di contabilità
Gli aggiornamenti dei principi contabili e i chiarimenti di Arconet
L'avvio della contabilità economica-patrimoniale
I primi adempimenti