Ragioneria

Incontro pratico sull'armonizzazione dei bilanci pubblici

• Il quadro normativo di riferimento

• Principi contabili generali e principi contabili applicati

• Il nuovo principio della competenza finanziaria: esempi di contabilizzazione delle principali voci di entrata e di spesa

• Il Fondo Pluriennale Vincolato

• Il Fondo crediti di dubbia esigibilità

• La nuova struttura del bilancio e del rendiconto

• Il Piano dei conti Integrato

• Il nuovo ciclo di programmazione: il Documento Unico di Programmazione e il P.E.G.

• Il riaccertamento straordinario dei residui

Armonizzazione dei bilanci pubblici: impatti sui bilanci e sui sistemi contabili degli Enti Locali alla luce del D.Lgs. 118 del 28 dicembre 2011, come modificato dal D.Lgs 126 del 10 agosto 2014

 

LA RIFORMA DEI BILANCI PUBBLICI   

IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA

RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

IL NUOVO CICLO DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

Settembre 2014: ultime novità in materia di finanza locale

 

§  Verifica equilibri di bilancio: aggiornamento del Fondo, verifica rispetto dei vincoli e contenimento della spesa

§  Le nuove disposizioni in materia di personale: DL 90/2014 convertito in Legge 114/2014

§  Le novità in materia di controlli da parte della Corte dei Conti: DL 91/2014 convertito in Legge 116/2014

§  Primi cenni sull'applicazione dal 2015 del nuovo ordinamento contabile e sul riaccertamento dei residui

Le ultime novità contabili di interesse degli Enti Locali

 

 

- Le novità introdotte dalla Legge 23/06/2014 n.89 di conversione del DL 66/2014 in materia di Enti Locali;

 

- La riforma della P.A. di cui al D.L. 24/06/2014 n.90 "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa": risvolti contabili per gli Enti Locali;

 

- Le novità introdotte con il D.L. 24/06/2014 n.91, di interesse dei Comuni;

 

- Ulteriori approfondimenti in tema di Fondo di solidarietà comunale, trasferimenti erariali, gettito IMU/TASI

Le ultime novità contabili di interesse degli Enti Locali: Dl 66/2014 e Conversione in Legge del Dl 16/2014

 

  • la conversione in Legge del D.L. 16/2014, le novità introdotte e i risvolti sul Bilancio 2014;

 

  • il D.L. 66/2014 "Decreto IRPEF", che contiene importanti novità in materia di:
    • spesa per beni e servizi,
    • termini di pagamento,
    • certificazione e gestione dei debiti,
    • fattura elettronica e registro fatture,
    • concorso dei Comuni al contenimento della spesa pubblica.

 

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.