Segreteria e affari generali

Corso del Coordinamento RAU: I BANDI PRIN 2017 e 2020: opportunità di finanziamento per progetti di ricerca nazionale

 

Il corso è volto ad illustrare e approfondire le tematiche relative ai Bandi PRIN attualmente in corso (2017 e 2020). Verranno trattate le problematiche derivanti dall'applicazione della normativa di riforma dell’Università (Legge Gelmini - 240/2010) e della Legge di semplificazione. Il corso avrà una particolare impostazione improntata alla risoluzione di casi pratici, proposti anche preventivamente dagli stessi partecipanti in relazione alle esperienze di ognuno.

In particolare saranno affrontate le problematiche relative ai seguenti programmi:

LE DELIBERE DELL’UNIVERSITÀ: Laboratorio pratico

Laboratorio pratico

Gli obiettivi

Esaminare in aula alcune deliberazioni e alcuni casi concreti di Atenei o di EPR e riscriverle insieme dopo aver ripassato e rivisto il metodo di scrittura provvedimentale.

Come scriviamo le deliberazioni e i verbali? Come si individuano, attraverso la scrittura, le parti essenziali di un atto dalle premesse al deliberato? Quali sono le modalità redazionali degli estratti e degli “omissis”? Ci sono parole o frasi da enfatizzare e altre da evitare? Può esistere un formulario?

Manovra finanziaria e assunzioni negli enti locali-Assistenti sociali, polizia locale, lavoratori fragili Stabilizzazioni, risorse aggiuntive e proroghe (in collaborazione con Moltocomuni)

OBIETTIVI

Il webinar si propone di analizzare tutte le novità per consentire le assunzioni negli enti locali, con particolare riferimento alle capacità assunzionali, ai lavoratori fragili e ai settori particolari (assistenti sociali, polizia locale, ecc.).

PARTECIPANTI

Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, Unione montane

PROGRAMMA

Comenio D&M: Per non essere sommersi dall’antilingua. Scrivere per la pubblica amministrazione oggi

Premessa

A partire dall’inizio degli anni ’90, nell’ordinamento italiano sono state introdotte norme che impongono alle pubbliche amministrazioni di usare, per la redazione di tutti i loro testi (in particolare di quelli che hanno come destinatari principali i cittadini) un linguaggio improntato alla comprensibilità e alla chiarezza.

Corso di LineATENEI: Protezione dei dati personali e sicurezza informatica: il metodo da seguire

  • I contenuti del GDPR e il nuovo approccio alla protezione di dati personali: accountability, privacy by default e privacy by design
  • I principi generali del trattamento dei dati personali
  • Le basi giuridiche del trattamento
  • Il trattamento di dati personali nel contesto pubblico
  • I diritti degli interessati
  • Soggetti del trattamento: Titolari, Responsabili e Autorizzati al trattamento dei dati personali.
  • Designazione, requisiti, posizione e compiti del DPO
  • La protezione dei dati nei sistemi di gestione documentale

LE 3C PER VIVERE BENE IN UFFICIO: Corso di comunicazione efficace per ridurre il conflitto e aumentare la collaborazione con Capi, Colleghi e Collaboratori

OBIETTIVO
Vero o no che il lavoro assorbe oltre la metà della tua esistenza? Vero! Ma se rinunci a viverlo come un'esperienza positiva e arricchente, significa che hai dimezzato in partenza il tuo budget di felicità. Significa, cioè, che hai creato i presupposti per accogliere nella tua vita mostri della mente quali stress, ansia, rabbia e sfiducia. Ti lascio immaginare le conseguenze sul lungo termine...

Il contratto dei dirigenti e dei segretari per il triennio 2016/2018 (in collaborazione con Moltocomuni)

OBIETTIVI

Il 17 dicembre 2020, Aran e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto   il contratto collettivo nazionale di lavoro per il triennio 2016-2018 per i Dirigenti, fra l’altro, delle Regioni ed Autonomie locali, e  per i Segretari comunali e provinciali.

Il webinar si propone si approfondire gli aspetti applicativi del nuovo contratto.

PARTECIPANTI

Segretari comunali, dirigenti, responsabili di gestione del personale di Comuni, Province, Città metropolitane, Enti di area vasta, IPAB, Unione montane, Camere di commercio

PROGRAMMA

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.