Segreteria e affari generali

Corso di UniSTUD: Sistemi esteri di istruzione superiore: modelli, caratteristiche, terminologia utilizzata e fonti informative

 

Sistemi esteri di istruzione superiore: modelli, caratteristiche, terminologia utilizzata e fonti informative

 

• Gli elementi specifici di un sistema di istruzione superiore: cicli e titoli di studio

• Legislazione italiana in tema di riconoscimento dei titoli esteri

• Elementi dei titoli di studio

• Caratteristiche dei documenti comprovanti i titoli: legalizzazione, Apostilla, traduzioni, Dichiarazioni di valore

• Sistemi online di verifica dei titoli

LE DELIBERE DELL’UNIVERSITÀ : redazione, gestione e archiviazione dei provvedimenti degli organi collegiali delle Università e degli Enti pubblici di ricerca (XIII edizione)

Gli obiettivi

Negli Atenei e negli Enti pubblici di ricerca italiani la verbalizzazione delle sedute degli Organi collegiali (Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico, Consiglio di Dipartimento, Consiglio della Scuola, etc.) e la produzione delle “deliberazioni” avvengono nelle forme e nei modi più eterogenei.

Corso di LineATENEI - Le regole del protocollo informatico e le nuove linee guida Agid nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca

Il quadro di riferimento

Le nuove Linee Guida di AgiD sui documenti informatici, pubblicate il 9 settembre 2020, assicurano un nuovo e più omogeneo quadro di riferimento. Indipendentemente dal software di protocollo utilizzato, il corso mira a fornire le basi, per i responsabili dei procedimenti, per i protocollisti e per le Segreterie della Giovernance, in tema di gestione documentale attraverso casi pratici in un quadro normativo in evoluzione

Temi

Quadro normativo e le nuove Linee Guida sui documenti informatici

Webinar di Procedamus: LE LINEE GUIDA DI AGID SUI DOCUMENTI INFORMATICI

modera: Simona Bertè

  •    Andrea LIsi, Le Linee Guida tra soft law e coordinamento normativo 14.00-14.20
  •    Giovanni Manca, Formazione dei documenti informatici, sigilli e firme, 14.20-14.40
  •    Gianni Penzo Doria, La gestione dei documenti, 14.40-15.00
  •    Gabriele Bezzi, La conservazione dei documenti, 15.00-15.20
  •    Domande e risposte, 15.20-15.30

 

I webinar flash di Procedamus - Firme elettroniche e sottoscrizione informatica: le basi

 

La sottoscrizione informatica è costituita dall’insieme delle varie fattispecie di firma apposte con strumenti legati alla tecnologia dell’informazione e della comunicazione.

La più nota è la firma digitale ma tante altre ne esistono e sono stabilite in un regolamento europeo (eIDAS) ovvero una norma di rango superiore al nostro Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).

I webinar di Procedamus: natura e ratifica dei provvedimenti d'urgenza

 

Natura e ratifica dei provvedimenti d'urgenza 

 

Webinar flash gratuito della durata di 20 minuti in data lunedì 27 luglio 2020 alle ore 15,30, 

tenuto dal dr Gianni Penzo Doria e riservato al personale degli enti che hanno già aderito al programma annuale di Procedamus 2020. 

 

Iscrizioni e quesiti si ricevono dal seguente form entro il 22/7 compreso: https://forms.gle/ocnDTm3ZXU9g3WF59

 

Webinar di Procedamus - Senza rete: 10 domande sullo scarto d'archivio

 

La Comunità professionale di Procedamus organizza un Webinar sullo scarto - o, più correttamente - sulla selezione dei documenti delle Università e degli Enti pubblici di ricerca. È possibile inviare domande aperte sul tema a [email protected] entro il 15 luglio 2020. Ne saranno selezionate 10, alle quali il dott. Gianni Penzo Doria, relatore del Webinar cercherà di fornire risposta.

Negli ultimi 15 minuti sarà comunque a disposizione per le domande che verranno formulate direttamente on-line.

 

Webinar UniSTUD: Come si scrive un provvedimento amministrativo: le parole da usare.

 

Come si scrive un provvedimento amministrativo: le parole da usare.

Saranno illustrate le modalità redazione e i lemmi tecnici da utilizzare, con il programma seguente:

  • Introduzione generale sui provvedimenti
  • Premesse di fatto e di diritto
  • Accertamenti
  • Motivazione
  • Dispositivo
  • Clausole finali

Il webinar, che tratta una parte importante del corso sulle delibere, è riservato in via esclusiva agli iscritti alla lista UniSTUD al 15/06/2020

WEBINAR: I servizi educativi, scolastici, sociali di trasporto scolastico e per la ristorazione, fra sospensioni, rinegoziazione e nuove clausole

OBIETTIVI

Il webinar, della durata di circa due ore e mezza, ha lo scopo di fornire soluzioni operative in materia di gestione delle risorse umane, con particolare riferimento alle assunzioni, ai tetti di spesa e alla contrattazione integrativa. 

DESTINATARI

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari; assistenti sociali operatori dei servizi educativi, scolastici, sociali, di trasporto scolastico, asilo nido e scuola dell’infanzia

PROGRAMMA

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.