Corso di LineATENEI

Corso riservato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca 

Comenio D&M: Il sistema di gestione della qualità delle scuole di specializzazione di area medica e non medica

 

Il D.Interministeriale. n. 402/2017 ha introdotto il Sistema di Gestione della qualità delle Scuole di Specializzazione, volto ad assicurare la piena soddisfazione degli specializzandi e dei docenti, nella fase di pianificazione e di controllo delle attività dell’intero percorso formativo, attraverso l’adozione degli standard e il rispetto dei requisiti previsti dallo stesso decreto interministeriale.

 

Webinar di Comenio D&M con la dottoressa Martini

Carissime e carissimi,

cogliendo con molto piacere il vostro prezioso suggerimento nato in occasione del nostro incontro di novembre,  abbiamo pensato ad uno spazio per lavorare insieme sui casi concreti che avrete voglia di condividere: il confronto e il trovare soluzioni alternative a problemi comuni ci guideranno per un'ora ricca di scambi, condivisione e crescita. 

Sono molto contenta di rivedervi tutti il 15 gennaio 2021 alle 14.30. 

Corso di UniSTUD - L'Isee per il diritto allo studio universitario e la gestione delle criticità sulle attestazioni

 

Mattina 9.30 -13.30

Analisi normativa dell’ISEE per il diritto allo studio universitario e gestione delle criticità sulle attestazioni

Il nucleo familiare di riferimento ai fini Isee

Caso particolare: il figlio maggiorenne non convivente con i genitori.

Modalità di individuazione della posizione dello studente rispetto al nucleo dei genitori. Casistiche particolari e studio di casi con interazione con i partecipanti.

La condizione dello studente indipendente in termini residenziali ed economici:

Progetto Sinallagma: Procedure, documenti e software per la gestione digitale di contratti e convenzioni nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca

OBIETTIVI

La stipula di contratti con consulenti e collaboratori, così come la stipula di convenzioni e accordi con enti pubblici e privati, negli ambiti della didattica, della ricerca, della terza missione, dell'internazionalizzazione e nella stessa attività amministrativa, sono operazioni di routine, ma molto onerose, negli Atenei e negli Enti di ricerca.

Corso di LineATENEI - Le regole del protocollo informatico e le nuove linee guida Agid nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca

Il quadro di riferimento

Le nuove Linee Guida di AgiD sui documenti informatici, pubblicate il 9 settembre 2020, assicurano un nuovo e più omogeneo quadro di riferimento. Indipendentemente dal software di protocollo utilizzato, il corso mira a fornire le basi, per i responsabili dei procedimenti, per i protocollisti e per le Segreterie della Giovernance, in tema di gestione documentale attraverso casi pratici in un quadro normativo in evoluzione

Temi

Quadro normativo e le nuove Linee Guida sui documenti informatici

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.