Corso di LineATENEI

Corso riservato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca 

SUA-CdS: officina del management didattico per la qualità dei corsi di studio (II Edizione)

Il corso di formazione, “tagliato” sulle esigenze di sviluppo dei Manager Didattici e, più in generale, del personale tecnico-amministrativo che si occupa di didattica universitaria, è legato alla necessità di favorire, in coerenza con le linee di indirizzo europee e l’approccio AVA, la conoscenza e la capacità di gestione, in qualità, della Scheda Unica Annuale dei corsi di studio (SUA-CdS), intesa come strumento funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla riprogettazione dei corsi di studio e del loro impianto, nonché a sostenere la consapevolezza dei pro

AVA3: il nuovo ciclo di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio (IV Edizione)

Il corso di formazione è finalizzato ad analizzare le consistenti novità, in materia di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, previste dal nuovo modello AVA 3, anche alla luce degli aggiornamenti della cornice normativa relativa al sistema di autovalutazione, valutazione e accreditamento, dell’esperienza maturata con il primo ciclo di Accreditamento Periodico, oltre che nel rispetto degli standard europei.

 

LE DELIBERE DELL’UNIVERSITÀ - sulla redazione, gestione e archiviazione dei provvedimenti degli organi collegiali delle Università e degli Enti pubblici di ricerca (XXV edizione)

PRIMA e SECONDA GIORNATA – CORSO TEORICO

Gli obiettivi

Negli Atenei e negli Enti pubblici di ricerca italiani la verbalizzazione delle sedute degli Organi collegiali (Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico, Consiglio di Dipartimento, Consiglio della Scuola, etc.) e la produzione delle “deliberazioni” avvengono nelle forme e nei modi più eterogenei.

Edilizia e sostenibilità: valutazioni sul ciclo di vita, criteri ambientali minimi e strategie per la decarbonizzazione degli edifici esistenti in ambito universitario

Streaming online - 6 Moduli della durata di 2 ore ciascuno

in orario 14,30-16,30 - dal 7 novembre al 13 dicembre 2023

 

PROGRAMMA e DOCENTI

 

7 Novembre

Modulo 1  - Bruno Dal Lago -  Ingegnere, Professore associato presso il Dipartimento di scienze teoriche e applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria

  • Sostenibilità e LCA di strutture

 

14 Novembre

Modulo 2  - Manuela Ojan  - Ingegnere, Dirigente area transizione ambientala presso AMAT Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio di Milano

Modulo 7° - Appalti pubblici: scelta del CCNL, determinazione dell’importo a base d’asta (importi ribassabili e non), clausole sociali, contratti riservati

L’intervento formativo si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze, sotto l’aspetto prevalentemente operativo, sugli istituti oggetto del programma.

 

Nel corso dell’intervento saranno trattati i seguenti argomenti:

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.