Corso di LineATENEI

Corso riservato al personale tecnico amministrativo delle università e degli enti di ricerca 

IL CONTENZIOSO SUI CDS AD ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE

Il corso ha come obiettivi:

- la disamina dei principali filoni del contenzioso sui CdS ad accesso programmato nazionale, muovendo dai più risalenti a quelli attuali ed emergenti.

- l’individuazione delle soluzioni di prevenzione e deflazione del contenzioso che possono essere adottate dagli Atenei

- l’individuazione delle strategie di difesa degli Atenei, con particolare riguardo alla documentazione da produrre in giudizio e all’elaborazione delle memorie defensionali

I nuovi modelli di leadership nel meta-verso universitario. Flessibilità, concretezza e responsabilità per una nuova mentalità istituzionale

Leader si nasce o si diventa? Come si sviluppa la leadership?

Dicono (chi?) che la leadership abbia una funzione superiore al semplice comando o all'esercizio dell’autorità, poiché semplicemente finalizzata a far lavorare insieme gruppi di persone verso lo stesso obiettivo.

Il suo scopo è dunque quello di influenzare il comportamento delle singole persone per perseguire obiettivi istituzionali o, comunque, diversi da quelli del singolo. Ma questa capacità “influenzante” come si allena e soprattutto come si sviluppa ecologicamente (cioè nel pieno rispetto dell’altro)? 

LA RATIFICA DEI DECRETI D'URGENZA E LE DECISIONI ASSUNTE VIA MAIL (IV EDIZIONE)

Il webinar ha come obiettivi la disamina delle prassi e dei comportamenti istituzionali nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca, unitamente alle soluzioni, sul ricorso ai decreti d'urgenza, sottoposti a ratifica nella prima seduta utile. Ad esempio, il Consiglio può cambiare la decisione o è solo chiamato a ratificarla? Con quali procedure?

1° Forum Nazionale "Comenio Didattica & Management"

I.
Sessione antimeridiana

ore 9.30 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali

  • prof. Antonio Felice Uricchio, Presidente di ANVUR
  • dott. Gianni Penzo Doria, Responsabile scientifico di LineATENEI 

ore 9.45

  • Il progetto Comenio D&M

dott.ssa Manola Cascella e dott.ssa Roberta Macaione

ore 10.15 - Lectio magistralis di esordio antimeridiano

  • Verso una "transizione didattica"? Nuove sfide per il management didattico

prof. Vincenzo Zara

Regole generali di formazione dell’Isee ordinario e Isee specifici - Isee in funzione della domanda di assegno unico universale - Modalità estensive dell’Isee corrente

Il nucleo familiare di riferimento ai fini Isee

Modalità di individuazione della posizione dello studente rispetto al nucleo dei genitori. 

Casistiche particolari:

  • Il figlio maggiorenne non convivente con i genitori
  • La condizione dello studente indipendente in termini residenziali ed economici: l'adeguata capacità di reddito dello studente - Criteri e deroghe
  • L'attrazione nel nucleo dei genitori
  • Prestazioni per i figli di genitori non coniugati e non conviventi.

 

Isee ordinario e Isee specifici

Stress e Technostress: emozioni e tecnologia, quali strumenti per vivere meglio

  • Sviluppare competenze per gestire le situazioni di stress
  • Accrescere la consapevolezza delle proprie emozioni
  • Ri-trovare il benessere sul posto di lavoro anche in contesto di smart-working, abbassando i livelli di stress e disagio
  • Creare rete per favorire lo scambio di best practices e strumenti nella rete di Umanesimo Manageriale

 

TEMI AFFRONTATI

La gestione dei documenti nella Pubblica Amministrazione digitale. Corso base

Le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, in vigore dal gennaio 2022, affrontano in modo ampio le fasi di gestione a norma dei documenti e delle loro aggregazioni, fornendo le istruzioni per operare nel rispetto degli obiettivi definiti dal Codice dell’amministrazione digitale. Il corso si propone di offrire uno sguardo ampio sul percorso di trasformazione della pubblica amministrazione in senso digitale, soffermandosi in particolare sui modelli e gli strumenti della gestione documentale.

 

© 2025 LineaPA - Tutti i diritti riservati.